

MILANO, 1-7 settembre 2025
workshop gratuito di danza classica e contemporanea
La ricerca dei talenti di OnDance.
Dall’1 al 7 settembre 2025 torna il nostro Workshop, un corso intensivo con grandi Maître per chi vuole fare della danza la propria vita.
Audizione
Per partecipare è necessario superare un’audizione, che si terrà a Milano domenica 18 maggio 2025.
I 30 migliori allievi avranno l’opportunità di frequentare una settimana di lezioni di danza classica e contemporanea, lavorando su numerose coreografie in diversi stili, che verranno eseguite durante gli eventi di OnDance 2025. Le iscrizioni all’audizione chiudono il 4 maggio.
Maîtres
Carlotta Zamparo (Danza Classica)
Damiano Artale (Danza Contemporanea)
Francesco Annarumma (Danza Contemporanea)
IL WORKSHOP
Durante la settimana del Workshop, gli allievi selezionati seguiranno un programma intensivo di lezioni giornaliere, lavorando su tecnica, interpretazione e coreografia. Il percorso si concluderà con l’esecuzione di coreografie studiate appositamente per gli eventi di OnDance 2025 nel talent show TalentOnDance di domenica 7 settembre, davanti al pubblico di OnDance.
Oltre alla formazione in sala e all’esibizione, i partecipanti avranno un ruolo da protagonisti al BalloinBianco, la classe alla sbarra più grande del mondo, tenuta da Roberto Bolle.
I MAITRES
Carlotta Zamparo – Danza Classica
Ballerina e insegnante di fama internazionale, ha danzato con compagnie prestigiose ed è specializzata nella didattica del balletto classico accademico. Il suo metodo combina rigore tecnico e attenzione all’interpretazione artistica, guidando gli allievi verso un’espressione autentica del movimento.
Damiano Artale – Danza Contemporanea
Coreografo e performer, ha collaborato con le più importanti compagnie contemporanee in Italia e all’estero. Il suo stile dinamico e fluido fonde elementi di floorwork e release technique, portando gli allievi a esplorare nuove possibilità di movimento.
Francesco Annarumma – Danza Contemporanea
Coreografo innovativo, ha sviluppato un linguaggio fisico potente che mescola danza contemporanea e teatro-danza. Le sue lezioni sono un viaggio tra tecnica, ricerca espressiva e connessione con lo spazio scenico.