MILANO, 1-7 settembre 2025

workshop gratuito di danza classica e contemporanea

La ricerca dei talenti di OnDance.

Dall’1 al 7 settembre 2025 torna il nostro Workshop, un corso intensivo con grandi Maître per chi vuole fare della danza la propria vita.

Audizione

Per partecipare è necessario superare un’audizione, che si terrà a Milano domenica 18 maggio 2025.

I 30 migliori allievi avranno l’opportunità di frequentare una settimana di lezioni di danza classica e contemporanea, lavorando su numerose coreografie in diversi stili, che verranno eseguite durante gli eventi di OnDance 2025. Le iscrizioni all’audizione chiudono il 4 maggio.

Maîtres

Carlotta Zamparo (Danza Classica)

Damiano Artale (Danza Contemporanea)

Francesco Annarumma (Danza Contemporanea)

Audizione

Il Workshop è aperto a tutti gli allievi tra i 15 e i 21 anni compiuti entro il 1 settembre 2025.

L’audizione si svolgerà domenica 18 maggio 2025 a Milano.

Per partecipare, è necessario compilare il form qui sotto entro il 4 maggio e attendere la mail di conferma con il luogo e l’orario della propria sessione di audizione.

In cosa consisterà l’audizione?

L’audizione si svolgerà in 3 fasi:

  1. Una classe alla sbarra e al centro, sotto la guida dei nostri Maîtres. Al termine della classe verrà effettuata una prima selezione.
  2. Gli allievi ammessi alla seconda fase studieranno una breve coreografia, che dovranno imparare sul posto e interpretare davanti alla giuria.
  3. Tutti i candidati dovranno portare una variazione a scelta di qualsiasi genere. L’esecuzione della variazione verrà richiesta a discrezione della giuria. (Portare la musica su chiavetta USB).

IL WORKSHOP

Durante la settimana del Workshop, gli allievi selezionati seguiranno un programma intensivo di lezioni giornaliere, lavorando su tecnica, interpretazione e coreografia. Il percorso si concluderà con l’esecuzione di coreografie studiate appositamente per gli eventi di OnDance 2025 nel talent show TalentOnDance di domenica 7 settembre, davanti al pubblico di OnDance.

Oltre alla formazione in sala e all’esibizione, i partecipanti avranno un ruolo da protagonisti al BalloinBianco, la classe alla sbarra più grande del mondo, tenuta da Roberto Bolle.


I MAITRES

Carlotta Zamparo – Danza Classica

Ballerina e insegnante di fama internazionale, ha danzato con compagnie prestigiose ed è specializzata nella didattica del balletto classico accademico. Il suo metodo combina rigore tecnico e attenzione all’interpretazione artistica, guidando gli allievi verso un’espressione autentica del movimento.

Damiano Artale – Danza Contemporanea

Coreografo e performer, ha collaborato con le più importanti compagnie contemporanee in Italia e all’estero. Il suo stile dinamico e fluido fonde elementi di floorwork e release technique, portando gli allievi a esplorare nuove possibilità di movimento.

Francesco Annarumma – Danza Contemporanea

Coreografo innovativo, ha sviluppato un linguaggio fisico potente che mescola danza contemporanea e teatro-danza. Le sue lezioni sono un viaggio tra tecnica, ricerca espressiva e connessione con lo spazio scenico.

uu

Domande e risposte

Quando si svolgerà il Workshop?

Il Workshop si terrà a Milano dal 1 al 7 settembre 2025.

Quanto costa partecipare al Workshop?

Il Workshop è completamente gratuito. Gli allievi selezionati non dovranno sostenere alcun costo per la partecipazione alle lezioni. Il vitto e l’alloggio a Milano per la settimana dal 1 al 7 settembre sono a carico dell’allievo. Non sono previsti rimborsi o convenzioni.

Chi sono i Maîtres del Workshop?

I Maîtres del Workshop 2025 sono:

  • Carlotta Zamparo (Danza Classica)
  • Damiano Artale (Danza Contemporanea)
  • Francesco Annarumma (Danza Contemporanea)

Come posso partecipare alle audizioni?

Per partecipare alle audizioni è necessario compilare il form di iscrizione online e attendere la mail di conferma con il luogo e l’orario della sessione d’audizione.

In cosa consiste l’audizione?

L’audizione prevede:

  1. Classe alla sbarra e al centro.
  2. Studio di una coreografia sul posto, da interpretare davanti alla giuria.
  3. Una variazione a scelta (di qualsiasi genere) che potrebbe essere richiesta dalla giuria a sua discrezione. Portare la musica su chiavetta USB.

Cosa succede dopo l’audizione?

I 30 migliori allievi verranno selezionati per partecipare al Workshop e riceveranno la conferma via mail.

Dove si svolgerà il Workshop?

Il Workshop si terrà in una prestigiosa sede a Milano, che verrà comunicata ai partecipanti selezionati.

 

CHIUSURA ISCRIZIONI

Gli allievi potranno iscriversi all’audizione fino al 4 maggio 2025.

ISCRIVITI ALL'AUDIZIONE

    Inserisci i link ai tuoi canali social: